Pronomi interrogativi
Pronoms interrogatifs

Indice dei contenuti

1. Introduzione

2. Pronomi interrogativi variabili – Pronoms interrogatifs variables

3. Pronomi interrogativi invariabili – Pronoms interrogatifs invariables

3.1. Pronomi interrogativi invariabili riferiti a persone

3.2. Pronomi interrogativi invariabili riferiti a cose

4. Tipologie di pronomi

Introduzione

I pronomi fanno sì che possiamo riferirci a persone o cose che sono già state menzionate in precedenza o che comunque sono già note a coloro che prendono parte alla conversazione, senza ripeterne esplicitamente il nome.

I pronomi interrogativi in francese vengono utilizzati per chiedere informazioni su identità o qualità di persone o cose.

Pronomi interrogativi variabili – Pronoms interrogatifs variables

I pronomi interrogativi variabili si accordano con genere e numero del nome che sostituiscono.

Nous avons vu trois appartements.
Lequels avez-vous vu?

Singolare Plurale
Maschile lequel lesquels
Femminile laquelle lesquelles

Il pronome interrogativo lequel può essere preceduto da una preposizione.
Quando la preposizione che lo precede è à o de, si uniscono creando spesso una forma contratta.

Singolare Plurale
Maschile auquel, duquel auxquels, desquels
Femminile à laquelle, de laquelle auxquelles, desquelles

Le choix auquel nous sommes confrontés est difficile.
La scelta che dobbiamo affrontare è difficile.

Pronomi interrogativi invariabili – Pronoms interrogatifs invariables

I pronomi interrogativi invariabili si differenziano tra quelli riferiti a persone e quelli riferiti a cose.

In generale, hanno due forme.
Una forma semplice, che si realizza con l’inversione soggetto-verbo, e una forma composta, che utilizza l’espressione est-ce que.

La forma semplice è utilizzata principalmente nel linguaggio formale / colto, mentre la forma composta è utilizzata principalmente nel linguaggio familiare / corrente.

Pronomi interrogativi invariabili riferiti a persone

Forma semplice Forma composta
Soggetto qui? qui est-ce qui?
Complemento oggetto qui? qui est-ce que?
Complemento oggetto indiretto
(ovvero complemento di termine)
à, avec, de, etc. + qui? à, avec, de, etc. + qui est-ce que?

Domanda formulata con est-ce que:
Qui a téléphone ce matin?
Chi ha chiamato questa mattina?

Domanda formulata con intonazione o inversione del soggetto:
Qui est-ce qui a téléphone ce matin?
Chi ha chiamato questa mattina?

Pronomi interrogativi invariabili riferiti a cose

Forma semplice Forma composta
Soggetto qu’est-ce qui?
Complemento oggetto que? qu’est-ce que?
Complemento oggetto indiretto
(ovvero complemento di termine)
à, avec, de, etc. + quoi? à, avec, de, etc. + quoi est-ce que?

Domanda formulata con est-ce que:
À quoi attribuez-vous cette réussite extraordinaire?
A chi attribuisce questo straordinario successo?

Domanda formulata con intonazione o inversione del soggetto:
À quoi est-ce que vous attribuez cette réussite extraordinaire?
A chi attribuisce questo straordinario successo?

Tipologie di pronomi

Possiamo distinguere le seguenti tipologie di pronomi:

Pronomi dimostrativi
Pronoms démonstratifs

Pronomi possessivi
Pronoms possessifs

­­Pronomi personali
Pronoms personnels

­­Pronomi riflessivi
Pronoms réfléchis

­­Pronomi indefiniti
Pronoms indéfnis

­­Pronomi relativi
Pronoms relatifs

Pronomi interrogativi
Pronoms interrogatifs

Pronomi avverbiali en e y
Pronoms adverbial