Pronomi dimostrativi
Pronoms démonstratifs

Introduzione

I pronomi fanno sì che possiamo riferirci a persone o cose che sono già state menzionate in precedenza o che comunque sono già note a coloro che prendono parte alla conversazione, senza ripeterne esplicitamente il nome.

I pronomi dimostrativi in francese mettono in evidenza qualcosa o qualcuno all’interno della frase.

Concordano in genere (maschile, femminile) e numero (singolare, plurale) con il nome che sostituiscono.

Contrariamente a quanto accade in altre lingue, hanno una forma diversa rispetto a quella degli aggettivi dimostrativi.

Presentano sia una forma semplice che una composta.

Singolare Plurale
Maschile celui, celui-ci, celui-là ceux, ceux-ci, ceux-là
Femminile celle, celle-ci, celle-là celles, celles-ci, celles-là
Neutro ce, ceci, cela / ça

Particolarità

La forma semplice (celui, celle, ce) è solitamente seguita da un pronome relativo (qui, que, etc.) o da una preposizione.

Aussi magnifique que celle qui le porte.
Tanto bella quanto colei che la indossa.

Le forme composte, realizzate collegando tramite un trattino -ci e -là al pronome, vengono utilizzate per indicare rispettivamente vicinanza o lontananza di qualcosa o qualcuno rispetto a colui che sta parlando.

J’aime celui-ci mais je n’aime pas celui-là.
Mi piace questo (vicino) ma non mi piace quello (più lontano).

I pronomi dimostrativi neutri si utilizzano solo al singolare, ed equivalgono all’italiano “ciò”.

Ça coûte beaucoup de temps.
Ciò richiede molto tempo.

Tipologie di pronomi

Possiamo distinguere le seguenti tipologie di pronomi:

Pronomi dimostrativi
Pronoms démonstratifs

Pronomi possessivi
Pronoms possessifs

­­Pronomi personali
Pronoms personnels

­­Pronomi riflessivi
Pronoms réfléchis

­­Pronomi indefiniti
Pronoms indéfnis

­­Pronomi relativi
Pronoms relatifs

Pronomi interrogativi
Pronoms interrogatifs

Pronomi avverbiali en e y
Pronoms adverbial