Grammatica
La grammatica francese può scoraggiare chi si avvicina per la prima volta alla lingua francese. Tuttavia, siamo convinti che, se spiegata in modo chiaro ed il più semplice possibile, comprenderla a pieno è più facile di quanto si pensi.
A seguire trovate tutta la grammatica francese divisa per argomenti, oltre a numerosi esercizi che vi permetteranno di verificare di volta in volta le conoscenze acquisite.

Aggettivi
Gli aggettivi in francese vengono utilizzati per indicare le qualità di un nome e per formare i gradi di comparazione (minoranza, uguaglianza, maggioranza, superlativo).
Nomi e Articoli
I nomi in francese sono generalmente preceduti da un articolo, con cui concordano in termini di genere (maschile, femminile) e numero (singolare, plurale).
Avverbi
Gli avverbi in francese sono elementi della frase che forniscono maggiori informazioni su luogo, tempo, causa, quantità, frequenza e modo in cui si svolge l’azione descritta da una frase.
Preposizioni
Le preposizioni in francese sono elementi invariabili del discorso (non variano in base a genere e numero) che hanno lo scopo di introdurre un nome, un pronome, un verbo o un aggettivo.
Pronomi
I pronomi in francese vengono utilizzati per sostituire un nome o un gruppo nominale che è già stato menzionato in precedenza o che comunque è già noto a coloro che prendono parte alla conversazione, senza ripeterlo esplicitamente.
Modi e tempi verbali
Possiamo distinguere 7 modi verbali, 4 tempi verbali semplici e 4 tempi verbali composti.
Inoltre, in francese i verbi sono divisi in tre gruppi, in base alla desinenza dell’infinito e al modo in cui vengono coniugati.
La frase interrogativa
Esistono diverse forme di frase interrogativa in francese: per intonazione, introdotta da est-ce que,
con inversione di soggetto, la frase interrogativa indiretta.
Gli accenti
Esistono vari tipi di accenti in francese. Spesso questi vengono utilizzati per indicare la corretta pronuncia di una vocale.
La forma negativa
La forma negativa in francese viene costruita utilizzando due avverbi di negazione, ne posto prima del verbo e pas dopo.