Passato remoto
Passé simple

Indice dei contenuti
1. Utilizzo
2. Formazione
2.1. Passé simple dei verbi del primo gruppo
2.1.1. Eccezioni
2.2. Passé simple dei verbi del secondo gruppo
2.3. Passé simple dei verbi del terzo gruppo
2.4. Passé simple dei verbi être e avoir
3. Tutti i Modi e Tempi verbali
Utilizzo
Il passé simple corrisponde al passato remoto italiano.
Il passé simple in francese si utilizza per parlare di un evento avvenuto nel passato e già da tempo concluso.
Svolge la stessa funzione del passato prossimo (passé composé) da un punto di vista temporale, ma a differenza di quest’ultimo viene utilizzato prevalentemente nella lingua scritta di alto livello oltre che nei giornali, telegiornali, testi letterari, etc.
Nella lingua orale invece gli viene decisamente preferito il passato prossimo (passé composé).
Marlgré tout, nous arrivâmes à destination.
Malgrado tutto, arrivammo a destinazione.
Colomb découvrit l’Amérique en 1492.
Colombo scoprì l’America nel 1492.
Formazione
A differenza di altre forme verbali, il passé simple si forma aggiugendo alla radice del verbo desinenze diverse per ciascuno dei 3 gruppi verbali.
Passé simple dei verbi del primo gruppo
Il passé simple dei verbi del primo gruppo si forma aggiungendo alla radice del verbo le desinenze -ai, -as, -a, -âmes, -âtes, -èrent.
parler |
---|
je parlai |
tu parlas |
il/elle parla |
nous parlâmes |
vous parlâtes |
ils/elles parlèrent |
Eccezioni
- I verbi che terminano in -cer mutano la c in ç, in tutte le persone eccetto l’ultima del plurale;
- i verbi che terminano in -ger aggiungono alla radice una e dopo la g prima di attaccare le desinenze, in tutte le persone eccetto l’ultima del plurale.
manger |
---|
je mangeai |
tu mangeas |
il/elle mangea |
nous mangeâmes |
vous mangeâtes |
ils/elles mangèrent |
commencer |
---|
je commençai |
tu commenças |
il/elle commença |
nous commençâmes |
vous commençâtes |
ils/elles commencèrent |
Passé simple dei verbi del secondo gruppo
Il passé simple dei verbi del secondo gruppo si forma aggiungendo alla radice del verbo le desinenze -is, -is, -it, -îmes, -îtes, -irent.
choisir |
---|
je choisis |
tu choisis |
il/elle choisit |
nous choisîmes |
vous choisîtes |
ils/elles choisirent |
Passé simple dei verbi del terzo gruppo
Il passé simple dei verbi del terzo gruppo si forma aggiungendo alla radice diverse desinenze e spesso modificando la radice stessa, il che rende difficile l’individuazione di una regola precisa.
In generale possiamo notare alcuni gruppi di verbi appartenenti al terzo gruppo che seguono regole comuni:
- buona parte dei verbi in -re (attendre, confondre, entendre, vendre, etc.) e dei verbi in -ir che appartengono al terzo gruppo (partir, sentir, ouvrir, servir, etc.) mantengono la radice invariata e adottano le medesime desinenze dei verbi del secondo gruppo: -is, -is, -it, -îmes, -îtes, -irent;
entendre |
---|
j’entendis |
tu entendis |
il/elle entendit |
nous entendîmes |
vous entendîtes |
ils/elles entendirent |
partir |
---|
je partis |
tu partis |
il/elle partit |
nous partîmes |
nous partîtes |
ils/elles partirent |
- buona parte dei verbi in –oir (décevoir, recevoir, savoir, vouloir, etc.) e altri verbi in -ir che appartengono al terzo gruppo (concourir, courir, mourir, recourir, etc.) modificano la radice e adottano le medesime desinenze: -us, -us, -ut, -ûmes, -ûtes, -urent;
recevoir |
---|
je reçus |
tu reçus |
il/elle reçut |
nous reçumes |
vous reçutes |
ils/elles reçurent |
concourir |
---|
je concourus |
tu concourus |
il/elle concourut |
nous concourûmes |
vous concourûtes |
ils/elles concoururent |
- alcuni verbi in -ir che appartengono al terzo gruppo (devenir, intervenir, tenir, venir, etc.) modificano la radice e adottano le medesime desinenze:
-ins, -ins, -int, -înmes, -întes, -inrent;
devenir |
---|
je devins |
tu devins |
il/elle devint |
nous devînmes |
vous devîntes |
ils/elles devinrent |
tenir |
---|
je tins |
tu tins |
il/elle tint |
nous tînmes |
vous tîntes |
ils/elles tinrent |
Passé simple dei verbi être e avoir
Anche i verbi essere (être) e avere (avoir) hanno una forma irregolare sia nella radice che nelle desinenze, condividendo le ultime con altri gruppi di verbi del terzo gruppo visti precedentemente (-us, -us, -ut, -ûmes, -ûtes, -urent).
être |
---|
je fus |
tu fus |
il/elle fut |
nous fûmes |
vous fûtes |
ils/elles furent |
avoir |
---|
j’eus |
tu eus |
il/elle eut |
nous eûmes |
vous eûtes |
ils/elles eurent |
Tempi verbali
Presente
Présent
Imperfetto
Imparfait
Futuro semplice
Futur simple
Passato remoto
Passé simple
Passato prossimo
Passé composé
Trapassato prossimo
Plus-que-parfait
Futuro anteriore
Futur antérieur
Trapassato remoto
Passé antérieur
Modi verbali
Condizionale
Conditionnel
Imperativo
Imperatif
Congiuntivo
Subjonctif
Participio
Participe
Gerundio
Gérondif
Verbi
Essere e avere
Être et avoir
Coniugazione dei verbi
La conjugaison des verbes
Verbi pronominali
Verbes pronominaux
Verbi impersonali
Verbes impersonnels