Passato prossimo
Passé composé

Indice dei contenuti

1. Utilizzo

2. Formazione

2.1. être o avoir

2.2. Forma negativa

2.3. Forma interrogativa

2.3. Formazione del participio passato

3. Tutti i Modi e Tempi verbali

Utilizzo

Il passé composé equivale al passato prossimo italiano.

Il passé composé in francese si utilizza per:

  • parlare di un evento avvenuto nel passato e già da tempo concluso.
    In questo caso lo si preferisce al passato remoto (passé simple) nella lingua parlata;

Nous sommes allés au cinéma hier.
Ieri siamo andati al cinema.

  • parlare di un evento avvenuto nel passato, con una durata ben definita, e già da tempo concluso;

Nous avons travaillé à la bibliothèque pour trois ans.
Abbiamo lavorato presso la biblioteca per tre anni.

  • parlare di due eventi avvenuti nel passato.
    Uno, espresso con il passé composé, si è svolto successivamente rispetto all’altro.
    L’altro, espresso con l’imparfait, era ancora in corso di svolgimento quando il secondo si è verificato.

Quand nous sommes arrivés, Marcel dormait encore.
Quando siamo arrivati, Marcel dormiva ancora.

Formazione

Il passé composé è un tempo composto che si forma con l’ausiliare être o avoir al presente ed il participio passato del verbo coniugato.

Quando l’ausiliare utilizzato è être, il participio passato si accorda in genere e numero con il soggetto.

Ils sont arrivés.
Sono arrivati.

Quando l’ausiliare utilizzato è avoir, il participio passato si accorda in genere e numero con il complemento oggetto se questo è posizionato prima del verbo.
Rimane invece invariabile se è posizionato dopo.

Les baguettes qu’il a mangées était très grande.
Le baguette che ha mangiato era molto grande.

Il a mangé des baguettes.
Ha mangiato delle baguette.

manger
j’ai mangé
tu as mangé
il/elle a mangé
nous avons mangé
vous avez mangé
ils/elles ont mangé
arriver
je suis arrivé
tu es arrivé
il est arrivé
elle est arrivée
nous sommes arrivés
vous êtes arrivés
ils sont arrivés
elles sont arrivées

être o avoir

Spesso la scelta dell’ausiliare corrisponde a quella dell’italiano.

Il a mangé une baguette.
Ha mangiato una baguette.

In generale, l’ausiliare être si utilizza :

  • con la forma passiva dei verbi;

La porte est fermée de l’intérieur.
La porta è chiusa dall’interno.

  • con  i verbi riflessivi.

On est perdu depuis deux jours.
Ci siamo persi da due giorni.

Forma negativa

La forma negativa del passato prossimo francese si forma mettendo ne / n’ davanti al verbo ausiliare e pas subito dopo lo stesso, prima del participio passato.

Elle n’a pas mangé.
Non ha mangiato.

Forma interrogativa

La forma interrogativa del passato prossimo francese si forma inserendo il pronome personale soggetto dopo l’ausiliare e prima del participio passato.

Astu mangé la salade?
Hai mangiato l’insalata?

Formazione del participio passato

Il participio passato francese si forma aggiungendo delle desinenze, diverse in base al gruppo verbale di appartenenza, alla radice del verbo.

Per quanto riguarda i verbi del terzo gruppo, le desinenze sono svariate ed in alcuni casi anche la radice a cui aggiungerle è irregolare.

Gruppo Desinenza Infinito Passé composé
parler parlé
-i choisir choisi
-i
-is
-ert
-t
-u
sentir
comprendre
ouvrir
faire
vouloir
senti
compris
ouvert
fait
voulu
Ausiliare Participio passato
être été
avoir eu

Tempi verbali

Presente
Présent

Imperfetto
Imparfait

Futuro semplice
Futur simple

Passato remoto
Passé simple

Passato prossimo
Passé composé

Trapassato prossimo
Plus-que-parfait

Futuro anteriore
Futur antérieur

Trapassato remoto
Passé antérieur

Modi verbali

Condizionale
Conditionnel

Imperativo
Imperatif

Congiuntivo
Subjonctif

Participio
Participe

Gerundio
Gérondif

Verbi

Essere e avere
Être et avoir

Coniugazione dei verbi
La conjugaison des verbes

Verbi pronominali
Verbes pronominaux

Verbi impersonali
Verbes impersonnels