Futuro anteriore
Futur antérieur

Indice dei contenuti

1. Utilizzo

2. Formazione

2.1. être o avoir

2.2. Congiunzioni temporali

2.3. Formazione del participio passato

3. Tutti i Modi e Tempi verbali

Utilizzo

Il futuro anteriore (futur antérieur) in francese si utilizza:

  • per parlare di un evento avvenuto prima di un altro evento (espresso col futuro semplice), entrambi avvenuti nel futuro.

In questo caso, il futur antérieur è presente nella frase subordinata, introdotta da una congiunzione temporale (quand, lorsque, après que, etc.).
Il futur simple è presente nella frase principale;

Quand nous serons arrivés, Marcel dormira encore.
Quando saremo arrivati, Marcel dormirà ancora.

  • per formulare un ipotesi riguardo ad azioni concluse;

Il aura perdu la notion du temps.
Avrà perso la cognizione del tempo.

  • per formulare ipotesi riguardo la conclusione di un azione in un determinato momento nel futuro.
    In questo caso dovrà essere presente un’indicazione esplicita sul momento nel futuro.

Demain à cette heure-ci nous aurons fini notre projet.
Domani a quest’ora avremo terminato il nostro progetto.

Formazione

Il futur antérieur è un tempo composto che si forma col futuro semplice dell’ausiliare être o avoir ed il participio passato del verbo coniugato.

manger
j’aurai mangé
tu auras mangé
il aura mangé
nous aurons mangé
vous aurez mangé
ils auront mangé
arriver
je serai arrivé
tu seras arrivé
il sera arrivé
elle sera arrivée
nous serons arrivés
vous serez arrivés
ils seront arrivés
elles seront arrivées

être o avoir

Spesso la scelta dell’ausiliare corrisponde a quella dell’italiano.

Quand nous serons arrivés, Marcel dormira encore.
Quando saremo arrivati, Marcel dormirà ancora.

In generale, l’ausiliare être si utilizza :

  • con la forma passiva dei verbi;

Quand la porte sera fermée, on sera en sécurité.
Quando la porta sarà chiusa, saremo al sicuro .

  • con  i verbi riflessivi.

Quand on sera perdu, ils viendront nous chercher.
Quando ci saremo persi, verranno a cercarci.

Congiunzioni temporali

A seguire alcune delle più comuni congiunzioni temporali utilizzate per introdurre il futur antérieur.

Congiunzione temporale Traduzione
à peine appena
àpres que dopo che
aussitôt que non appena
chaque fois que ogni vola che
dès que non appena
quand quando
lorsque quando

Formazione del participio passato

Il participio passato francese si forma aggiungendo delle desinenze, diverse in base al gruppo verbale di appartenenza, alla radice del verbo.

Per quanto riguarda i verbi del terzo gruppo, le desinenze sono svariate ed in alcuni casi anche la radice a cui aggiungerle è irregolare.

Gruppo Desinenza Infinito Passé composé
parler parlé
-i choisir choisi
-i
-is
-ert
-t
-u
sentir
comprendre
ouvrir
faire
vouloir
senti
compris
ouvert
fait
voulu
Ausiliare Participio passato
être été
avoir eu

Tempi verbali

Presente
Présent

Imperfetto
Imparfait

Futuro semplice
Futur simple

Passato remoto
Passé simple

Passato prossimo
Passé composé

Trapassato prossimo
Plus-que-parfait

Futuro anteriore
Futur antérieur

Trapassato remoto
Passé antérieur

Modi verbali

Condizionale
Conditionnel

Imperativo
Imperatif

Congiuntivo
Subjonctif

Participio
Participe

Gerundio
Gérondif

Verbi

Essere e avere
Être et avoir

Coniugazione dei verbi
La conjugaison des verbes

Verbi pronominali
Verbes pronominaux

Verbi impersonali
Verbes impersonnels